Disinfettante mani: come sceglierlo e perché
Perché il disinfettante antivirale per la mani?
Il disinfettante antivirus per le mani rappresenta ad oggi la miglior scelta, se siamo soprattutto impossibilitati a lavare le mani con acqua e sapone. Abbiamo infatti ormai imparato che l’igiene profonda delle mani riduce di tanto la possibilità di contagio di virus, germi e batteri che risiedono sulle superfici con cui entriamo a contatto. Pensiamo ad esempio a quante volte al giorno tocchiamo computer, cellulari, banconi, soldi, e l’elenco è infinito.
Le piccole disattenzioni quotidiane
Avete mai fatto caso quanto continuamente, e spesso, distrattamente, portiamo le mani al viso, durante l’arco delle nostre giornate? Le nostre mani sono infatti la porta preferenziale per virus e batteri che attraverso quelle raggiungono occhi, naso e bocca, entrando nel nostro organismo.
L’utilizzo dei disinfettanti per mani e superfici riescono a proteggerci moltissimo evitando i contatti per noi pericolosi, perché molti virus e batteri non sopravvivono alla loro azione sanificante e igienizzante.
Proprio per questo è importante portare sempre con sé un igienizzante, così da proteggerci da virus, germi, batteri e dalle malattie che portano.
Come agiscono i disinfettanti?
I disinfettanti non sono tutti uguali. Facciamo una premessa su come alcuni di essi agiscano.
Come prima cosa è importante spiegare come funzionino i disinfettanti antivirus. La maggior parte di questi creano ambienti sfavorevoli ai microrganismi, neutralizzandoli, grazie all’ossidazione delle pareti cellulari.
Inoltre i disinfettanti, che siano per le mani o per le superfici, spray, liquidi, gel, salviette umidificate, spesso contengono anche una percentuale di alcool, la sostanza ad oggi più efficace per combattere i microrganismi.
Quali caratteristiche deve avere un igienizzante mani?
Un igienizzante mani deve avere alcune caratteristiche specifiche per dirsi efficace contro virus e batteri o germi:
- una quantità di alcol almeno al 60%;
- proprietà idratanti e emollienti;
- la durata dell’efficacia;
- la presenza di sostanze considerate allergizzanti;
- il tempo di applicazione necessario a renderlo efficace
- formati compatti e facili da portare sempre con sé.
L’alcol contenuto almeno al 60% è la quantità minima che permette la sicura neutralizzazione di germi, virus e batteri. Funziona molto meglio una diluizione del disinfettante: l’alcol puro infatti oltre a non rimuovere i microrganismi, disidrata la pelle.
In queste preparazioni a base alcolica vengono anche aggiunti olii e sostanze emollienti, così da rendere il prodotto viscoso in grado di formare una barriera protettiva per la pelle. Gli emollienti inoltre aiuta il prodotto a persistere più a lungo, consentendo un attacco più duraturo verso gli agenti patogeni.
Chiaramente i disinfettanti per le mani, così come le salviettine igienizzanti, devono avere dei formati compatti e piccole dimensioni, per essere “tascabili” e venir usate quando non è possibile avere a disposizione acqua e sapone.
Quando scegliere uno spray igienizzante per superfici
Tenere le mani igienizzate serve a garantire un miglior stato di salute: una difesa principe anche nei confronti della semplice influenza, ma sappiamo l’importanza di questa pratica anche per forme virali più subdole quali il Covid-19.
Per una sanificazione ancora più profonda è spesso utile igienizzare superfici e ambienti.
Un consiglio? Disinfettate spesso gli oggetti della vostra quotidianità quali: computer, cellulari, attrezzi da lavoro, tavoli e scrivanie, pavimenti, vestiti, eccetera, eccetera.
Per trovare tanti prodotti igienizzanti e disinfettanti per mani, oggetti e superfici, vieni da noi in Farmacia Faraone! I nostri consulenti sono a tua disposizione, per darti tutti i consigli necessari a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze e tornare a goderti le tue giornate!
Seguici anche sulla nostra Pagina Facebook per approfittare delle nostre promozioni dedicate a te, al tuo benessere e alla tua bellezza. Ti aspettiamo.